Un po' di ferie e subito in postazione...
Dal 7 gennaio torneremo ad informarvi su tutto il 'nuovo' che c'è...
Tanti auguri di buone feste dal team DaoCampus!
[addtoany]
Secondo aperitivo tematico in DaoCampus, altro successo di pubblico. Stavolta era l'Aperitivo Innovativo, tema centrale, neanche a dirlo, l'innovazione in tutte le sue sfaccettature. E i partecipanti, oltre che parecchio preparati, sono apparsi da subito molto coinvolti e curiosi. Segno di una materia sentita davvero come essenziale per il futuro del nostro sistema economico. Le
[addtoany]
Fu l'austriaco Schumpeter, tra i più grandi economisti del XX secolo, cui si devono le definizioni più note e generalmente accettate in materia, a mettere in risalto il fatto che l'innovazione ha continuamente rivoluzionato la struttura economica, e a definirla per questo "processo di distruzione creatrice"...
Questa definizione, tanto sintetica quanto suggestiva, ci sembra
[addtoany]
Innovazione, sempre lei. Che aria tira nel manufatturiero? "La Fabbrica 4.0 sta diventando una realtà, anche se molte aziende italiane non sanno che possono innovare i processi produttivi e, soprattutto, non sanno come farlo. Questo si traduce in un ritardo per il settore manifatturiero italiano che sarà difficile colmare in futuro:
[addtoany]
Il programma Erasmus è una formula ormai consolidata che consente da anni ai giovani europei di affrontare periodi di studio all'estero. L'Erasmus Giovani Imprenditori trasferisce questo 'format' di successo nel mondo degli affari, per promuovere l’imprenditorialità giovanile, la crescita delle imprese e l’internazionalizzazione, favorendo così il trasferimento di conoscenze e competenze tra soggetti
[addtoany]
Un programma di sostegno per la creazione e lo sviluppo di imprese innovative a Trieste. Si chiama IFchallenge, l'iniziativa è di Innovation Factory, l’incubatore certificato di AREA Science Park. Le iscrizioni chiudono il 15 dicembre. Due le sezioni del bando: la prima è dedicata alla creazione di nuove imprese, la seconda ad accelerare
[addtoany]
Tutti a riempirsi la bocca della parola 'innovazione'. I politici e gli imprenditori, i manager e gli analisti economici, ognuno nel proprio ambito, la ripetono in tutte le circostanze. Non ultimo il presidente di Confindustria Squinzi, che ha fatto di recente un richiamo urbi et orbi all'innovazione, (ri)aprendo il dibattito nel Paese. Ma