Sono arrivati da tutta la Toscana per saperne di più di "Agile". Professionisti, imprenditori e semplici curiosi hanno partecipato al primo (e non ultimo - ndr) evento sul tema organizzato da DaoCampus. Tanta voglia di approfondire l'argomento da parte dei partecipanti, che si sono lasciati guidare dai due preparatissimi agile coach, Raffaello Torraco e Paolo Sammicheli,
[addtoany]
Tra i vincitori di Idea Challenge 2015 c'è la startup ZonzoFox di Pisa. L’app premiata è stata ideata per portare i turisti “a zonzo” per la città, appunto. Il concorso è un'iniziativa di EIT Digital, organizzazione europea che promuove l’innovazione digitale e l’imprenditoria e vanta collaborazioni con importanti realtà industriali e accademiche.
La finale
[addtoany]
Napoleone? Oggi sarebbe imprenditore o startupper. Così almeno lo vede Roberto Race, giornalista e consulente in comunicazione e public affairs, autore del libro uscito di recente "Napoleone il Comunicatore" (ed. Egea Bocconi).
"Napoleone fa pensare a quei leader che sanno motivare e coinvolgere i loro collaboratori rendendoli partecipi delle sfide che dovranno affrontare assieme. Quello che
[addtoany]
Il problema di ogni azienda e di ogni responsabile delle risorse umane è scegliere il candidato più adatto allo specifico ruolo. Non è affatto detto che quello più preparato in fatto di esperienze di studio e di lavoro si riveli alla lunga il migliore possibile per la posizione da ricoprire.
Sappiamo tutti
[addtoany]
Gli individui e le interazioni più che i processi e gli strumenti
Il software funzionante più che la documentazione esaustiva
La collaborazione col cliente più che la negoziazione dei contratti
Rispondere al cambiamento più che seguire un piano
Sono i principi cardine del Manifesto Agile, ossia la formalizzazione di tutto ciò che sta alla base delle
[addtoany]
E' aperta la call di Alimenta2Talent, il concorso internazionale per progetti di impresa nel settore agroalimentare, promosso dal Comune di Milano e dal Parco Tecnologico di Lodi – Science Park. Questa terza edizione intende raccogliere le sfide lanciate da Expo, recependone i messaggi e gli inviti al cambiamento nel campo della produzione degli
[addtoany]
L'ultima ricerca è dell'Osservatorio sullo Smart Working del Politecnico di Milano. In Italia il momento per l'affermarsi del lavoro agile appare propizio, lo dicono i dati. L'unico rischio, come spesso accade, è che il fenomeno cresca con qualche squilibrio perché amplificato o distorto dalla variabile "moda del momento". Le norme allo studio da parte
[addtoany]
open.toscana.it, l’innovativa multipiattaforma della Regione Toscana, si arricchisce di nuovi contenuti. A servizi online, open data e casa per la partecipazione, si sono aggiunti recentemente i canali dedicati a cloud, app e startup.
Lo spazio cloud, per ora ad uso esclusivo degli enti pubblici, dovrebbe essere esteso a privati interessati a sviluppare progetti di pubblica utilità:
[addtoany]
Un'opportunità a Pisa per chi ha un'idea di business e la volontà di trasformarla in progetto d'impresa. Si chiama Laboratorio Start Up. L'iniziativa è dello Studio MM, che ha pensato a un percorso formativo articolato in più giornate dedicato agli aspiranti imprenditori.
Giovani e meno giovani con un’idea da sviluppare non devono fare altro che iscriversi e
[addtoany]
Se per un freelance lavorare in un coworking è ormai quasi la normalità. Meno lo è per un dipendente aziendale o dello Stato. Ma, viste le iniziative in favore del lavoro agile del governo (vd. post del 26 ottobre) e l'evoluzione costante dei rapporti di lavoro, tra non molto anche queste